Rockol30

Tornano Les Négresses Vertes. Due concerti in Italia a luglio

Live a Roma e Firenze per festeggiare i 35 anni di “Mlah” il loro disco d'esordio
Tornano Les Négresses Vertes. Due concerti in Italia a luglio

Nel novembre del 1998 Les Negresses Vertes stupiscono il mondo con “Mlah”, il loro album d’esordio che li ha consacrati, insieme ai Mano Negra, come precursori della cosiddetta “Patchanka”, un’energetica unione tra differenti musiche etniche, rock alternativo e spirito post punk.

Mlah (in arabo “Tutto bene”) è un disco che mette sotto i riflettori le diverse radici culturali dei membri del gruppo che passano dalla Francia, all’Algeria e alla Spagna. Tutte queste influenze culminano in un album dinamico e coinvolgente e innovativo.

Les Negresses Vertes nascono nei quartieri popolari parigini degli anni '80, formati da musicisti multietnici e proveniente dal punk, passando anche per il cabaret equestre zingaro, la musica magrebina e quella gitana. Il nome "Négresses Vertes" (negre verdi), è usato negli ambienti xenofobi e trae origine dal colorito verdastro di una ragazza cinese dipinta nel quadro di Vladimir Tretchikoff,

La scomparsa (per overdose) del cantante Helno (Noel Rota, di origini italiane) nel 1993 ha segnato un punto di svolta nella storia del gruppo. Dopo la morte del frontman Les Negresses Vertes hanno continuato a produrre nuovi album, esplorando diversi mondi musicali e collaborando con artisti internazionali.

Nel 2001 la band chiude l'attività ma si ritrovano nel 2018 in tour per festeggiare il trentesimo anniversario del loro album di esordio, tournée che non è ancora finita, e intanto gli anni da quel disco sono diventati trentacinque.

A luglio Les Negresses Vertes arrivano in Italia per due concerti in cui celebrano i 35 anni del loro album d’esordio.

Questi gli appuntamenti italiani

26 luglio - Villa Ada Roma
27 luglio
- Anfiteatro Le Cascine Firenze

LINE UP:

Stéfane Mellino : Guitare, Chant, Choeurs
Iza Mellino : Percussion, Choeurs.
Miche Ochowiak : Trompette, Choeurs.
Gwen Badoux : Trombone, choeurs
François Cizzko Tousch : Accordéon, Choeurs.
Matthieu Rabaté : Batterie.

 Biglietti disponibili su Ticketone

 

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.